Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio che quest'anno avranno come tema “Architetture: l'arte di costruire”, traduzione dello slogan scelto dal Consiglio d’Europa:“Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”.Un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e sull’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
Il Museo San Paolo di Monselice partecipa con un ricco programma che comprende visite guidate speciali condotte dall’arch. Renato Bovo e dal prof. Roberto Valandro, i quali racconteranno l’evoluzione architettonica del complesso di San Paolo, dal XII al XXI secolo, fino alla suggestiva Fontana di Mario Botta. Inoltre il museo accoglierà la mostra dello scultore Luigi Sandi "Il Respiro della Materia" e la sera del 27 lo spettacolo teatrale “Nella solitudine tra sguardi di persone”.
Domenica 28 settembre sarà proposto un itinerario guidato dal San Paolo al Mastio di Federico II, un viaggio nella storia e nell’architettura del territorio.
Informazioni contattando il Museo San Paolo: info@museosanpaolo.it
o la Pro Loco Monselice che gestisce il Museo tel. 0429 72380