Nel 100° Anniversario dell'incoronazione della Santa Icona collocata dietro l'altare maggiore del Santuario Basilica di Santa Maria delle Grazie, la Parrocchia organizza la Festa dedicata alla Madonna omonima, rappresentata dalla famosa icona di scuola cretese-bizantina, considerata miracolosa, l'Odighitria.
Sabato 10 maggio alle ore 21:00 si inizia con un concerto in Basilica del Coro Vicariale di Monselice.
Il 17 maggio, presso il patronato attiguo alla Chiesa, dalle ore 19:00 è in funzione lo stand gastronomico, accompagnato dall'intrattenimento musicale del duo Tok&Tin.
Domenica 18 maggio alle ore 10:00 in Basilica la Messa solenne presieduta dal Vescovo di Padova, Mons. Claudio Cipolla. In basilica é stata allestita una mostra a tema che approfondirà il tema dell'incoronazione dell'Icona, avvenuta nel 1925.
Dalle 13:00 attivo lo stand gastronomico con piatti dei Maestri del Riso di Isola della Scala (VR) e specialità paella valenciana, solo su prenotazione (+39 0429 2151 oppure +39 338 815 71 83) allo scopo di raccogliere fondi a favore del Circolo NOI SMG.
Nella stessa domenica, dal mattino, in Piazza Maggiore realizzazione di figure sacre ad opera dei Maestri Madonnari. Dalle ore 15:30 laboratorio per bambini (gratuito per chi ha partecipato al pranzo).
Nuova Pro Loco Este 2020 partecipèerà offrendo il gioco gigante della ''Trea'' in Piazza Maggiore, mentre Este Medievale offrirà i giochi di una volta.
Visite guidate alla Chiesa di San Martino e alla Basilica di Santa Maria delle Grazie con partenza da Piazza Maggiore alle 15:30 e alle 16:30, rivolgendosi agli organizzatori presenti in Piazza Maggiore stessa.