Proiezione dei film DARK GLOBE e WHEN THE WIND BLOWS.
In Dark Globe l’essere umano appare come una creatura mutata, diventata una macchina di distruzione sistematica e autodistruzione. Con uno stile visionario e ipnotico, Donato Sansone compone un collage animato che fonde sprezzante ironia e angoscia, evocando un mondo al collasso. L’umanità sembra intrappolata in un incubo distopico senza uscita. Ma tra le crepe della devastazione si insinua una domanda: è ancora possibile sperare, o stiamo assistendo alla nostra fine?
Biografia e filmografia
Donato Sansone è un animatore, regista e artista visivo italiano. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, ha realizzato cortometraggi, videoclip e spot pubblicitari. Le sue opere sono state presentate in importanti festival internazionali e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. La sua mostra personale Metaversi si è recentemente tenuta al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Tratta dal graphic novel del 1982 di Raymond Briggs, l’animazione è ambientata nella tranquilla campagna inglese e segue la coppia di pensionati Jim e Hilda Bloggs che, armati di fidate istruzioni governative, si preparano a un imminente attacco nucleare. La loro fiducia negli opuscoli ufficiali presto si scontra con l’orrore reale della distruzione, tra humor nero e disperazione. Con musiche originali di David Bowie e Roger Waters, il film mette a nudo l’assurdità della guerra atomica e il fallimento delle autorità. A pagarne le conseguenze sono sempre i più fragili, ambiente incluso.
Biografia e filmografia
Jimmy T. Murakami (1933-2014) è stato un animatore e regista americano noto per il suo lavoro sugli adattamenti dei libri di Raymond Briggs, tra cui The Snowman and When the Wind Blows. Ha ricevuto una nomination all'Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione per The Magic Pear Tree.
Ingresso libero.
Per informazioni contattare info@euganeafilmfestival.it