Ita Eng Deu

Giardini storici del Castello Carrarese

(0039) 042974309 info@euganeafilmfestival.it

Euganea Film Festival: Proiezione Film

05 September 2025 - h 21:00

Location: Giardini storici del Castello Carrarese

Proiezione dei film:

Short Film About Vanishing
Sinossi
È notte fonda quando l’Etna inizia a eruttare. Un ricercatore decide di raggiungere il cratere sommitale per raccogliere una testimonianza: è convinto che il vulcano stia cercando di dirgli qualcosa. Con felice economia di mezzi, Palella allestisce in appena tre minuti una evocazione tanto infera quanto ipnotica: un nero denso squarciato dai rossi bagliori del fuoco, in cui si evocano leggende del passato e misteriose scomparse – come quella del fisico Ettore Majorana – che gettano le loro ombre inquiete su un futuro oggi quanto mai prossimo e minaccioso.
Biografia e filmografia
Davide Palella (Novi Ligure, 1996) si laurea in Media Design & Arti Multimediali alla NABA di Milano. Dopo una serie di cortometraggi e lavori accademici, dirige il suo primo mediometraggio, Sirio (2019), selezionato a vari festival. Attualmente è in fase di sviluppo la sua opera prima, Shura.

The Flowers Stand Silently, Witnessing
Sinossi
Attraverso un delicato dialogo tra immagini d’archivio e memoria familiare, The Flowers Stand Silently, Witnessing esplora l’eredità culturale della Palestina e la sua graduale cancellazione. Il regista scopre rari filmati a colori di fiori selvatici palestinesi – tra le più antiche testimonianze visive della regione – girati da missionari scozzesi nella Palestina allora sotto occupazione britannica. Mentre violenza e narrazioni dominanti tentano di riscrivere la storia, il film si fa testimonianza silenziosa ma potente di un mondo che cerca di sopravvivere nella memoria e nelle immagini.
Biografia e filmografia
Theo Panagopoulos è un regista greco-libanese-palestinese. Il suo lavoro esplora temi legati alla memoria collettiva, alle migrazioni forzate, alle identità frammentate e agli archivi. The Flowers Stand Silently, Witnessing ha vinto il premio per il miglior cortometraggio a IDFA 2024.


The Good Omen
Sinossi
Una pietra giace in un terreno arido e abbandonato alla periferia di Barcellona, nel mezzo di una montagna che non è più una montagna. Un gruppo di donne la copre con un sudario rosso. Migliaia di anni fa, questo luogo era usato per lasciare offerte e fare sacrifici per chiedere buoni auspici. La pietra ricorda l'ultimo pastore della zona, il solo che l'ha visitata, prima di allontanarsi per sempre con le sue pecore. Nel corso di un'estate interminabile, una visita improvvisa altera l'esistenza della pietra. Una simbiosi avviene tra i rintocchi incessanti del cambiamento sulla montagna che domina la città.
Biografia e filmografia
Alba Bresolí (Muntanyola, 1995) è una regista e programmatrice cinematografica catalana. Ha studiato cinema a Barcellona e Media & Art alla Bauhaus University. Ha conseguito un master in Creative Documentary Filmmaking alla Universitat Pompeu Fabra. El día que volaron la montaña (2022) suo primo documentario, è stato presentato a numerosi festival.


La Zima Del Signor
Sinossi
Esiste un punto tra le montagne dove si dice appaia Dio. In tanti hanno provato a cercarlo, per avidità o disperazione. Maria vuole salvare sua sorella, che tutti già danno per morta. Per questo, quando incontra Toni, un vecchio bevitore che le racconta la leggenda della “Zima del Signor”, vede una speranza. I due affronteranno un viaggio tra le Dolomiti bellunesi di inizio Novecento, alla ricerca di Dio. Tra realismo magico e western, il racconto di un’ascesa, attraverso una natura ostile, alla ricerca di un luogo che forse nemmeno esiste.
Biografia e filmografia
Alessandro Padovani (1993) è nato in un paese sotto le Dolomiti. Si laurea al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e viene selezionato da Biennale Cinema College e Berlinale Talents. Ha sceneggiato Brotherhood (2021), Pardo d’oro a Locarno, diretto vari documentari e scritto per la RAI.

Spring

Sinossi
In una casa di campagna isolata, una donna cerca di attirare uno spirito domestico dispettoso – un folletto nordico – con offerte di cibo. La primavera è vicina, ma il freddo dell’inverno persiste. Durante la notte, i fantasmi si muovono nella casa e il folletto si insinua nel sogno della donna. All’alba scompare, ma qualcosa è cambiato: la primavera è arrivata. Onirico ed evocativo, Spring restituisce l’atmosfera sospesa delle case rurali, dove presenze soprannaturali plasmano la quotidianità e annunciano nuove stagioni.
Biografia e filmografia
Pernille Kjaer (1989) è una regista danese e artista multidisciplinare. Ex studentessa dell'Accademia di Belle Arti di Aarhus, ha completato i suoi studi con un BA in animazione dei personaggi presso l'Animation Workshop di Viborg, Danimarca. Il suo lavoro include cortometraggi d'animazione, ma anche stampe, dipinti e sculture.

Stay in Touch With Us!

Would you like to keep in touch with us and be the first to find out about news from the Euganean Hills and Spas?
Sign up for our newsletter and start taking care of yourself: click the button below and complete the form.
We will be in touch soon with news, updates, revitalising offers and much more besides!

Subscribe to the newsletter
Facebook Instagram Youtube

Thank you

Thank you: we sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Sign up to our newsletter


Cancel
Close

Credits

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Request information and booking


Close

Request information and booking



Enter the dates of your stay

-

Choose people

Close

Select a period to filter the site based on your holiday dates