Ita Eng Deu

Buongiorno Ceramica 2025 "Il Tempo del Té"

Datum: 17 Mai 2025 - h 16:00

Ort: siti diversi

Torna anche quest’anno Buongiorno Ceramica!, la grande festa diffusa della ceramica italiana promossa da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica, giunta alla sua undicesima edizione.

Le iniziative previste a Este e nel resto d’Italia, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito https://www.buongiornoceramica.it/programma-2025/ e si svolgono in contemporanea nel weekend del 17 e 18 maggio nelle 58 città italiane della ceramica

Per Este, Buongiorno Ceramica! rappresenta un’opportunità per valorizzare e riscoprire la propria secolare vocazione artistica, con un focus tematico su “Il tempo del tè”, filo conduttore dell’edizione 2025.

Dal 10 al 19 maggio Este sarà animata da eventi dedicati alla ceramica, tra cui esposizioni, laboratori, visite in bottega, dimostrazioni dal vivo, incontri culturali. 

Venerdì 9 maggio, in anteprima rispetto all’avvio ufficiale della manifestazione, alle ore 18 presso il Gabinetto di Lettura si terrà la presentazione del libro “Storia della moda italiana” di Michelangelo Iossa, in collaborazione con la Libreria Gregoriana Estense.

Il programma ufficiale si apre invece sabato 10 maggio, con l’inaugurazione della mostra di opere ceramiche presso l’ex Chiesetta dell’Annunziata in Piazza Trento, prevista per le ore 11. La mostra sarà visitabile anche nei giorni 11, 17, 18 e 19 maggio.
Orari di apertura: 10 maggio dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19; 11, 17 e 18 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; 19 maggio dalle 10 alle 12.

Parallelamente, sabato 10 maggio, è previsto un intervento del Prof. Antonio Cornacchione sul tema della Formazione Artigianale Moderna, che si terrà nel pomeriggio, sempre presso l’ex Chiesetta dell’Annunziata.

Nell’adiacente Palazzo Sartori Borotto, prenderà il via anche la Mostra delle opere ceramiche realizzate dagli allievi della Piccola Accademia di Associazione Alidarte.

La giornata di domenica 11 maggio sarà particolarmente ricca. In Palazzo Sartori Borotto, proseguirà la mostra delle opere degli allievi della “Piccola Accademia”. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, sempre nella stessa sede, si svolgerà una dimostrazione di decorazione ceramica con sottocristalline, a cura della Prof.ssa Silvia Dal Prà, che illustrerà le tecniche utilizzate durante i corsi di formazione ceramica.
Dalle 16 alle 18, un vero e proprio rituale del Té attenderà i visitatori della Mostra presso l’ex Chiesetta dell’Annunziata, a cura di L’Angolo del Té di Facco Valentina. 

Durante la settimana successiva, giovedì 15 maggio, alle ore 21, presso l’Aula Magna dell’ex Collegio Vescovile, si terrà una lezione a cura del Prof. Felice Gambarin dedicata alla figura poliedrica di Girolamo Franchini, artista estense del Seicento, attivo come disegnatore, incisore, ceramista, argentiere e scultore. Sempre il 15 maggio, al mattino, saranno aperti i laboratori ceramici della Fondazione IREA, con visite guidate dalle 9.30 alle 11.30.

Venerdì 16 e sabato 17 maggio, il pubblico potrà visitare diversi laboratori dei ceramisti della città e del territorio: Dal Santo Ceramica e Design aprirà le porte dalle 10 alle 12 (entrambe le giornate), mentre Fondazione IREA accoglierà i visitatori anche nella sede di via Bressan nella mattinata di venerdì dalle 9.30 alle 11.30. Sempre venerdì 16, alle ore 17, è prevista una visita guidata presso Este Ceramiche e Porcellane, su prenotazione a info@esteceramiche.it oppure telefonicamente al numero 0429 3064.

Nel weekend principale della manifestazione, sabato 17 e domenica 18 maggio, aperto anche il laboratorio Idee Concrete di Marzia Gaglian, a Montagnana, visitabile in entrambe le giornate dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Allo stesso modo, sabato 17 maggio, il laboratorio Ceramica d’Arte “Arte Più” di Luciano Visentin, a Baone, proporrà dimostrazioni e accoglierà i visitatori dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

In Palazzo Sartori Borotto, sarà visitabile anche la mostra di opere in ceramica Raku del ceramista Marco Ferrari, aperta sabato e domenica 17 e 18 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Domenica 18, dalle 10 alle 18, l’evento clou sarà “Visioni Incandescenti”, che si terrà nel Brolo del Palazzo Sartori Borotto: una spettacolare cottura ceramica a cielo aperto con la tecnica Raku, curata dalla Prof.ssa Silvia Dal Prà, accompagnata da una dimostrazione di tornio dal vivo del maestro ceramista Orlando Andrian.

Infine, anche quest’anno il centro storico di Este si trasformerà in una galleria diffusa grazie alla mostra organizzata in collaborazione con l’Associazione Este in Centro, con esposizioni di ceramiche artistiche nelle vetrine dei negozi aderenti, dal 10 al 19 maggio.


Lassen Sie uns in Kontakt bleiben!

Möchten Sie mit uns im Kontakt bleiben und immer über alle Neuigkeiten von den Thermen und den Euganeischen Hügeln informiert werden?
Melden Sie sich zu unserem Newsletter an und tun Sie sich etwas Gutes: Klicken Sie auf die Schaltfläche und füllen Sie das Formular aus.
Wir melden uns mit Nachrichten, Neuheiten, entspannenden Angeboten und mehr!

Zum Newsletter anmelden
lbl_facebook lbl_instagram lbl_youtube

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen

Schließen

Melden Sie sich zu unserem Newsletter an


Abbrechen
Schließen

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Fotos:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde gesendet. Wir antworten Ihnen so bald wie möglich. Eine Kopie der von Ihnen eingegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse gesendet.

Schließen

Infos anfordern und buchen


Schließen

Infos anfordern und buchen



Aufenthalt vom / bis

-

Anzahl der Personen

Schließen

Wählen Sie einen Zeitraum aus, um die Seiten nach Ihren Urlaubsdaten zu filtern.