Torna l’appuntamento più atteso dalle famiglie!
Il Museo Nazionale Atestino, in collaborazione con l’Associazione Culturale Fantalica APS, inaugura la nuova edizione 2025-2026 di Family Museo Lab: un ciclo di laboratori dedicati a grandi e piccoli per scoprire insieme l’arte e l’archeologia in modo creativo e partecipato.
Primo incontro: “Personaggi da museo”
Guidati dall’archeologa Cinzia Tagliaferro e con la partecipazione speciale dell’attore Emilio Milani, adulti e bambini (6-10 anni) saranno protagonisti di un pomeriggio tra storia e teatro, alla scoperta delle antiche personalità che abitano il nostro museo.
Il laboratorio è gratuito, su prenotazione, e aperto a un massimo di 12 coppie (bambino + adulto). Agli accompagnatori è richiesto solo il biglietto d’ingresso al museo, se previsto. Prenotazioni e info: www.fantalica.com/event/family-museo-lab-2025/ drm-ven.museoeste@cultura.gov.it | fantalicaeste@gmail.com 0429 2085
Un’occasione unica per vivere il museo come spazio di scoperta, gioco e condivisione!
Altri appuntamenti:
“Copie d’Artista” Dom 23 Novembre 2025 – ore 16:00 con la pittrice Francesca Piccinni
“Suoni e Ritmi degli Antichi” Dom 14 Dicembre 2025 – ore 16:00 con la musicista Vittoria Vanzetto
“Tessere di Memoria” Dom 18 Gennaio 2026 – ore 16:00 con l’artista Nicol Ranci
''L’Arte della Terra” Dom 22 Febbraio 2026 – ore 16:00 con il ceramista Simone Marzana
“Moda d’altri Tempi” Dom 22 Marzo 2026 – ore 16:00 con l’artigiana Maria Teresa Ruffino
“Come gli Alberi” Dom 19 Aprile 2026 – ore 16:00 con l’illustratrice Silvia Pertile
“Scriviamo il Passato” Dom 17 Maggio 2026 – ore 16:00 con l’artista Nicol Ranci