Este Medievale rinnova il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e spirituale locale con l’evento “Ricordando S. Martino e Beatrice I”, una rievocazione culturale che intreccia le vite di due figure emblematiche: San Martino, il soldato diventato santo, e Beatrice I d’Este, la monaca benedettina che lasciò un’impronta indelebile tra Este e i Colli Euganei.
San Martino Nato nel IV secolo d.C., Martino fu inizialmente educato alla disciplina militare. La sua vita cambiò radicalmente dopo un gesto di compassione verso un mendicante, che si rivelò essere Cristo stesso. Da quel momento, visse come taumaturgo in Francia, incarnando giustizia e sobrietà. Il suo ricordo rivive ogni 11 novembre, nell’“estate di San Martino”.
Beatrice I d’Este Figlia del marchese Azzo VI, abbracciò la vita religiosa dopo gravi lutti familiari. Fondò il monastero benedettino di Villa Beatrice sul monte Gemola, diventando guida spirituale per molte donne. Proclamata Beata da papa Clemente XIII, le sue spoglie riposano nel Duomo di Este.
Mercoledì 12 novembre – Gabinetto di Lettura, Este
Ore 17:00: Conferenza “San Martino” a cura del Prof. Tiziano Umiltà
Ore 18:30: Conferenza “Arte della Cura” con il Dott. Roberto Marchetto
Domenica 16 novembre – Chiesa di San Martino, Este
Dalle ore 15:00: Attività pomeridiane all’aperto
Mostra a porte aperte della chiesa dedicata al Santo
L’evento è gratuito e aperto a tutti.