Ita Eng Deu

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin

Costruita dal Cardinale Francesco Pisani, Vescovo di Padova all'inizio del 1500, nello stesso periodo in cui il prelato fece progettare al Palladio il Palazzo di Montagnana e il palazzetto di Monselice, che ne fece la sua residenza di dominio della proprietà fondiaria in terra ferma. La Villa rimase di proprietà della famiglia Pisani di Santo Stefano, la stessa che edificò la Villa Pisani di Stra nel 1700, fino al 1900, quando morì l'ultima Contessa Pisani, Evelina van Millingen Pisani. Dopo un breve periodo di proprietà della famiglia Bentivoglio Mocenigo, la dimora passa alla famiglia Bolognesi Scalabrin.

Le sale della Villa sono affrescate dai più importanti pittori dell'epoca come Paolo Veronese, Gianbattista Zelotti e Dario Varotari ed il pittore fiammingo Ludovico Toeput, detto il Pozzoserrato. L'arredamento è originale d'epoca e alcuni stucchi ottocenteschi decorano la sala della musica.

Circonda il Palazzo un vasto e splendido giardino all'italiana, con contaminazioni islamiche, seguito da un grandissimo parco romantico di stile ottocentesco inglese. L'opera si deve alla Contessa Evelina van Millingen Pisani, sposa di Almorò Pisani che nel 1800 decise di sostituire l'agrumeto per farne un Hortus Floridus ricco di ogni sorta di bulbose, di rose antiche e di tantissime specie di alberi , anche non autoctone.

Nel giardino e nel parco trovano posto e si ammirano statue del Besarel, fontane, vasche, una cappella neogotica del Selvatico, il teatro, il pozzo, la ghiacciaia, barchesse e scuderia.


Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.