SERENISSIME DIMORE – MUSICA DOMESTICA Il concerto in villa: rito familiare ed evento di rappresentanza
Scopri l’incanto della musica dove è nata: nelle ville venete, scrigni di arte e storia che tornano a risuonare come un tempo. Debutta Serenissime Dimore, un festival unico che intreccia architettura, storia e musica dal Rinascimento al Classicismo, riportando in vita l’antica tradizione del concerto in villa.
15 concerti in 9 sedi straordinarie Da Villa Priuli Crisanti a Villa del Ferro fino al Teatro di Villa dei Leoni a Mira, passando per Villa Giusti Suman, Villa Fracanzan Piovene, Villa Pisani Bonetti, Villa Rosa, Villa Pojana e Villa San Fermo. Ogni luogo racconta un frammento di storia, ogni nota restituisce il fascino di un’epoca.
Evento speciale: Sabato 11 ottobre, ore 20.30 – Duomo di Santa Tecla, Este Prima esecuzione in tempi moderni di “Il Tobia” (1769) di Josef Mysliveček.
Con Oficina Musicum diretta da Riccardo Favero - Ingresso libero
Interpreti di fama internazionale: Raffaele Pe con La Lira di Orfeo, i Sonatori de la Gioiosa Marca, il Quartetto Vanvitelli, i Solisti Filarmonici Italiani, Tiepolo Brass, Michele Campanella, Hansjoerg Schellenberger, Kiyoshi Shomura, Tomomi Kohno, Francesco Galligioni.
Un viaggio musicale tra le dimore aristocratiche venete, dove la musica era rito familiare e simbolo di prestigio. Un’occasione per vivere le ville non come musei, ma come luoghi vivi di cultura.
Info e prenotazioni: www.asolomusica.com - https://www.boxol.it/next/it/AsoloMusica/events