Sabato 13 settembre 2025, Piazza Maggiore ospiterà l’edizione 2025 di “Osservatorio dei cittadini in festa”, una giornata dedicata alla consapevolezza, alla prevenzione e alla collaborazione attiva contro i rischi alluvionali. Un’occasione per imparare insieme come affrontare le emergenze naturali, con il contributo di esperti, volontari e cittadini.
L’iniziativa nasce dal progetto Osservatorio dei Cittadini sulle piene nel territorio Brenta–Bacchiglione, che unisce tecnologia e partecipazione civica. Grazie all’app COapp, ogni cittadino può segnalare situazioni critiche e ricevere notifiche tempestive in caso di pericolo.
Dalle 8 alle 12, il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile sarà impegnato in un’esercitazione operativa, con l’allestimento del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) presso il Municipio.
Dalle 9.30, il Gabinetto di Lettura di Este diventerà il cuore pulsante dell’evento:
Inaugurazione e saluti istituzionali
Intervento del meteorologo Marco Rabito sui cambiamenti climatici
Presentazione delle polizze catastrofali da parte di una compagnia assicurativa
Intervista esclusiva al climatologo Luca Mercalli
Approfondimenti su sistemi di protezione mobili, normativa urbanistica e Piano di Protezione Civile
In Piazza Maggiore troverete stand informativi su:
Sistemi di monitoraggio e allerta
Attrezzature antialluvione
Pompe e gruppi di continuità
Protezione Civile e polizze assicurative
Per saperne di più, visita il sito https://www.comunico.distrettoalpiorientali.it/