Ita Eng

Largo Paltanieri Monselice, Antica Pieve di Santa Giustina

Visite guidate al Santuario Giubilare delle Sette Chiese

Data: 19 maggio 2024 - h 11:00

Località: Monselice, Antica Pieve di Santa Giustina

Gli Amici della Pieve organizzano visite guidate storico-artistiche in partenza alle ore 11.00.

Nel luglio del 1605 Pietro Duodo, figlio di Francesco, era a Roma impegnato in un’ambasceria per conto della Repubblica di Venezia presso la corte pontificia. Qui otteneva da papa Paolo V la facoltà di erigere sul colle della Rocca di Monselice, oltre la chiesa di San Giorgio, altre sei cappelle, con la concessione, in via del tutto esclusiva, delle stesse indulgenze accordate ai pellegrini che si recavano in devoto pellegrinaggio alle sette basiliche maggiori in Roma.
La bolla di Paolo V segnala la volontà di impostare una vera e propria struttura di pellegrinaggio, che avrebbe riprodotto sul fianco del colle di Monselice il percorso giubilare alle sette basiliche romane.

I Duodo incaricarono due artisti tra i più rinomati del tempo per eseguire il Santuario; per l’aspetto architettonico Vincenzo Scamozzi, per quello pittorico Jacopo Palma il giovane e l’allievo Giovanni Carlo Loth. Così facendo, hanno dotato, per i secoli a venire, il sacro colle di pregevole entità artistica, oltre che devozionale. Si tratta quindi di un Sacro Monte unico nel suo genere, perché riproduce in miniatura l’itinerario giubilare romano qui ”concentrato” in sei stazioni, a differenza delle sette stazioni del tradizionale itinerario in Roma. L’area del Sacro Monte inizia dalla Porta Romana con l’iscrizione “Romanis Basilicis pares”. Quindi si incontrano 6 cappelline intitolate rispettivamente alle basiliche Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo fuori le mura, San Sebastiano, San Pietro in Vaticano e San Paolo sull’ostiense. Al fedele, che sia confessato e comunicato e visita queste sei stazioni e l’oratorio di San Giorgio in preghiera, è accordata l’indulgenza plenaria. Ancora oggi il santuario è la principale meta turistica e di pellegrinaggio che la città offre. E’ sede di rettorato da parte del parroco del Duomo di Monselice. E’ meta di pellegrinaggio con il rilascio dell’attestato e del timbro per pellegrini.

Info e prenotazioni: 3403031302 amicipievesantagiustina@gmail.com

Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.