Il Museo Villa Bassi Rathgeb ospiterà 4 S dedicate al patrimonio culturale del mondo contadino veneto tra degustazioni di prodotti tipici, usanze, costumi, credenze popolari e religiose attraverso l’avvicendarsi dei mesi e delle stagioni.
Programma
GIOVEDÌ 30 MARZO - : erbe, quaresime e ovetti, con la partecipazione di Anna Tonello, esperta raccoglitrice di erbe spontanee e cuoca.
GIOVEDÌ 25 MAGGIO – : spighe, pan, e companadego. Menu: pane e olio - bruschette con l'olio dei Colli Euganei, tre tipi di pane nostrano con salumi foresti, risotto con i piselli, merenda del contadino (fagiolini lessi, salame e pan biscotto). Dolce di pane realizzato con il pane avanzato, cacao, rum (o marsala) e uvetta. Dolci della cantina Cà del Colle.
VENERDÌ 13 OTTOBRE – : nostra madre polenta e baccalà.
VENERDÌ 1 DICEMBRE – : ricchi radicchi veneti.
Costo di partecipazione € 18.
Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti contattando i numeri 049/8245217-218-275-277 o scrivendo a cultura@abanoterme.net
I partecipanti avranno la possibilità di visitare il Museo Civico e la mostra fotografica “ . ” al costo ridotto di € 9.