8a edizione della Lunga Notte delle Chiese: anche quest'anno saranno molte le chiese e le città di tutta Italia a partecipare al festival, una giornata di concerti, testimonianze, riflessioni, dedicata a tutti: famiglie, giovani, in cerca di esperienze di bellezza ! Quest'anno il TEMA dell'edizione è una domanda tanto semplice quanto profonda: "DOVE SEI?": appare chiaro il soggetto a cui è rivolta la domanda. In un momento storico difficilmente interpretabile come quello che stiamo vivendo, il tema può sicuramente far emergere profonde riflessioni!
A Carceri: DOVE SEI? VIE D’ACQUA – VIE DI SALVEZZA: passaggi in Abbazia sul tema dell’acqua, fra Arte Fede e Storia Locale
Acqua che disseta, Acqua che purifica, Acqua che separa, Acqua che unisce. Seguendo le tracce dei monaci che, in queste terre paludose, hanno saputo esprimere soprattutto amore per il creato con ingegno e lungimiranza, l’acqua si svela quale elemento dominante di questo territorio: acqua come ricchezza, ma spesso anche come minaccia per le popolazioni locali. Avvalendosi dei linguaggi del teatro, della musica e della narrazione, la proposta rimanda al significato e al valore dell’acqua per questi luoghi, ma si offre anche come metafora per ripensare la vita nel nostro pianeta sempre più tormentato e assetato.Così antico ma così attuale, il tema si snoda in un itinerario di storia locale e di fede, e ci restituisce l’essenzialità diquesto elemento nella vita reale e spirituale. Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga (Thomas Fuller)
ORARI: 21 – 21.30 – 22 A SCELTA
DURATA UN’ORA CIRCA
INFO E PRENOTAZIONI 347 2594198 – 349 5532167
I N G R E S S O L I B E R O
Il percorso si integra con quello della Chiesa di santa Maria dei Prati (Ciesazza) di Ponso