Per la 13a rassegna "Domeniche a Teatro", la Compagnia Dei Papà di Treviso presenta “A ciave del vecio”, una commedia scritta e diretta da Paolo Massone.
Il vecchio nobile Attilio Aurelio Zeno Porfirio Marzio, Duca di Val Gnagno e di Monte Panetta, ha il suo bel daffare con tre figli ingrati che insistono pedanti affinché faccia testamento, come con loro stessi concordato, al fine di dar corso ai loro intenti segreti. Umberto, il primogenito vuole trasformare la casa in un Bed & Breakfast, Riccardo, architetto inetto e inconcludente, spende e spande i risparmi del vecchio padre buttandosi nel gioco d’azzardo, Marisa, invece, donna che bada più all’apparenza che alla sostanza, non vuol più sposare il Conte Lucillo, mandando così in fumo l’aspirazione del padre di salvare il salvabile del suo casato. A complicare un bel po’ le cose ci si mette anche Luzia, infermiera e scrupolosa badante del vecchio e spinoso Duca la quale, esasperata dalle intemperanze del nobile titolare, è decisa a dare le dimissioni. Meno male che ci sono due amici, il Dottor Remo Medici e il Notaio Ernesto Trafega, insieme al bravo maggiordomo Guido Gustavo Mestego, a sostenere il povero Attilio.
Colpi di scena e finale a sorpresa nella nuova commedia della Compagnia dei Papà.
Biglietto € 6,00; abbonamento per 5 spettacoli € 25,00.